“Sono appassionata di Corporate Governance, inclusione e questioni sociali. Ho molta esperienza di complesse operazioni straordinarie e ho guidato una serie di operazioni innovative per la promozione della diversità nel mondo degli affari. Sono innovativa, positiva nel mio approccio e focalizzata sulla fornitura di soluzioni commercialmente valide richieste dai clienti, in linea con le migliori pratiche internazionali”.
*Le tariffe sono indicative per un keynote speech. Esse possono variare in modo significativo a secondo delle richieste specifiche del cliente, del tipo di intervento, del tempo richiesto per la preparazione e del tempo necessario per raggiungere la location. Costi di viaggio, trasporto su terra, pasti e hotel non sono inclusi nel prezzo.
Avvocata d’affari, esperta di materie societarie e corporate governance, di strategia e sostenibilità, è senior advisor dello studio legale internazionale Linklaters di cui è stata a lungo partner e dove ha ricoperto importanti ruoli manageriali a livello globale. Ha maturato la propria esperienza presso studi legali italiani ed internazionali, assistendo società e banche nel contesto delle più complesse operazioni straordinarie. È stata Vice Presidente de Il Sole 24 Ore S.p.A., Presidente di Allianz S.p.A., componente esterno del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano e amministratore non esecutivo di primarie società di capitali.
Da sempre molto appassionata di inclusione e temi sociali, Claudia Parzani è membro dell’organo consultivo di UNHCR Italia, siede nel Comitato Scientifico di Parks – Liberi e Uguali e presiede il Consiglio Strategico della Fondazione Italia per il dono onlus – F.I.Do. È inoltre fondatrice di Breakfast@Linklaters, ampio network di esponenti della business community femminile e ambasciatrice per l’Italia della campagna internazionale “Inspiring Girls” per promuovere l’inclusione e combattere gli stereotipi. È stata Presidente di Valore D, associazione con cui, insieme ad altri partner, ha strutturato e lanciato il progetto “In the Boardroom” dedicato a preparare le future consigliere di amministrazione.
Claudia Parzani è, inoltre, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Politecnico di Milano e Vice Presidente del gruppo italiano della Commissione Trilaterale. Siede in alcuni dei più autorevoli think tank nazionali e internazionali e in alcune delle principali associazioni della business community italiana. È spesso relatrice nell’ambito di convegni e workshop su temi di corporate governance, ESG, economia e finanza, leadership, scenari futuri, innovazione, mondo del lavoro, D&I, talento, giovani e generazioni.
È autrice di articoli e pubblicazioni e ha contribuito a diversi libri. Ha anche scritto con Francesca Isola “Meravigliose Tour guidato all’interno di noi stesse” (Il Sole 24 Ore, 2020), incentrato sui temi di genere e sui talenti delle donne e con Sandro Catani “Si vince solo insieme” (Garzanti, 2022), che descrive gli strumenti necessari per affrontare le sfide future del mondo del lavoro. Da ultimo, ha pubblicato “La rivoluzione degli outsider” (Rizzoli, 2024) toccando i temi del talento di donne e giovani, l’importanza di includere tutte le diversità (di genere e generazione) e i cambiamenti nei modelli di leadership.
Siede in molte e importanti giurie e ha vinto numerosi premi alla carriera e per il suo continuo impegno sociale. “Eminent Practitioner” secondo la legal directory Chambers & Partners, “Highly Regarded” e “Woman Leader” secondo la legal directory IFLR1000, Claudia Parzani è stata inoltre inserita nella “Hall of Fame” della legal directory Legal500. Da 8 anni è parte della lista globale delle Women Role Model pubblicata da HERoes.
Leadership (nuovi modelli di leadership, caratteristiche, elementi indispensabili)
Il valore del fallimento
La centralità delle persone:
Diversità e inclusione
Talento e nuove generazioni
Benessere e felicità al lavoro
Team Management
Scenari futuri e tendenze
Corporate Governance
Sostenibilità
Innovazione
Impatto sociale/Impresa sociale
Obiettivi, valori e cultura