Leo SB August Logo W200px 11

Nicolas Plain

Esploratore scientifico e narratore del cambiamento climatico

Esplorazione scientifica

Unisce rigore accademico e spirito d’avventura, esplorando territori remoti per misurare e comprendere gli impatti del cambiamento climatico.

Comunicazione trasformativa

Tramite documentari, conferenze ed esperienze immersive, rende accessibili temi complessi e ispira azioni concrete in aziende, istituzioni e comunità.

Innovazione sostenibile

Promuove soluzioni che uniscono tecnologia e conoscenza tradizionale, collaborando con imprese, fondazioni e istituzioni per costruire un futuro più verde e giusto.

Presenta in: Francese, Inglese

*Le tariffe sono indicative per un keynote speech. Esse possono variare in modo significativo a secondo delle richieste specifiche del cliente, del tipo di intervento, del tempo richiesto per la preparazione e del tempo necessario per raggiungere la location. Costi di viaggio, trasporto su terra, pasti e hotel non sono inclusi nel prezzo.

biografia

Nicolas Plain è uno scienziato, ingegnere e divulgatore francese specializzato in sviluppo sostenibile, cambiamento climatico e comunicazione scientifica. Con un percorso accademico che include l’École Polytechnique, l’Università di Berkeley e un dottorato in economia e scienze del clima, ha lavorato nella consulenza strategica (BCG), in grandi aziende (EDF, Météo France) e nel team interministeriale per la COP21 presso il governo francese.

Successivamente si è dedicato all’accesso all’energia rinnovabile in Africa e ha assunto il ruolo di ambasciatore dell’Unione Europea per la transizione ecologica e sociale nei territori alpini. In qualità di esperto della Solar Impulse Foundation, collabora con istituzioni come Schneider Electric (eletta azienda più sostenibile al mondo nel 2021) e con il Comitato ONU per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, affrontando le grandi sfide del nostro secolo.

Atleta professionista di parapendio, ha fondato l’associazione En l’air pour la Terre per intervistare scienziati in volo e rendere accessibile il loro sapere. Da questa esperienza è nata la serie documentaria “Save!”, trasmessa su TF1 e Ushuaïa TV, in cui incontra uomini e donne che propongono soluzioni concrete per la transizione ecologica e sociale.

Nel 2021 è stato nominato Fellow dell’Explorers Club, la più alta onorificenza nell’ambito dell’esplorazione scientifica, per le sue misurazioni dell’inquinamento atmosferico in volo e la traversata delle Alpi di oltre 1000 km camminando e volando da Cannes a Salisburgo.

Attualmente Nicolas sviluppa nuovi progetti che combinano sport outdoor, ricerca scientifica internazionale e narrazione documentaristica per mostrare le sinergie tra progresso tecnologico e saperi ancestrali. Produce anche video e conferenze per diversi partner, con l’obiettivo di divulgare le conoscenze su clima e biodiversità in modo innovativo e coinvolgente.

Videos

ARGOMENTI TRATTATI

Le presentazioni di Nicolas sono un mix di narrazione ispirazionale ed esperienza diretta, frutto di spedizioni sul campo in tutto il mondo — unendo sfide outdoor, sport estremi, incontri con comunità locali e soluzioni climatiche innovative. Integra brevi estratti dei suoi documentari, dimostrazioni dal vivo di sensori ambientali basati su intelligenza artificiale e semplici formati interattivi come mini serious game, per coinvolgere attivamente il pubblico e rendere l’esperienza tanto significativa quanto memorabile.

🔹 Clima & biodiversità: trasformare i rischi in opportunità di business
🔹 Leadership sostenibile: coinvolgere, ispirare, trasformare in un mondo in transizione
🔹 Decarbonizzazione & innovazione: unire ambizione ecologica e performance economica
🔹 Tecnologia per il Bene Comune: IA, sensori e dati al servizio del pianeta
🔹 L’impresa rigenerativa: oltre la CSR, costruire un impatto reale
🔹 Dalla purpose all’azione: dare vita agli impegni in tutta l’organizzazione
🔹 Adattarsi al cambiamento climatico: resilienza, gestione del rischio e visione di lungo periodo
🔹 Ispirazione da esploratore: il campo come laboratorio del futuro sostenibile
🔹 Creare un racconto che mobilita: allineare comunicazione, senso e trasformazione
🔹 Coinvolgere i collaboratori: formati immersivi per far nascere la voglia di agire

SPEAKER CORRELATO

Penny Mallory

Ex Campionessa di Rally, Presentatrice TV, Autrice e Massima Esperta di Tenacia Mentale

Gerd Leonhard

Futurista e Umanista

Jacques Villeneuve

Campione della Formula 1

Mika Hakkinen

Due volte campione mondiale della Formula 1

Araceli Segarra

Alpinista, la prima donna Spagnola ad aver scalato l'Everest.

Roberto Forzoni

Psicologo esperto di performance

Claudia Parzani

Presidente di Borsa Italiana, avvocata d'affari esperta in materie societarie e corporate governance, strategia e sostenibilità

Giovanni Soldini

Velista specializzato in navigazioni in solitaria e in equipaggio

Riccardo Bergamini

Alpinista

Dario Costa

Pilota air race, pilota acrobatico e stuntman professionista

CHIEDI INFORMAZIONI SU Nicolas Plain

Si prega di utilizzare il modulo di contatto sottostante per verificare la disponibilità o per prenotare Nicolas Plain